Realizzazione di cilindri oleodinamici su misura
Il punto forte del nostro servizio è la possibilità di creare da una fase di ascolto del cliente, un vero e proprio progetto di cilindro oleodinamico, che, una volta approvato passerà alla fase di produzione.
Ci impegnamo a curare ogni aspetto delle fasi di personalizzazione, tenendo anche un rapporto stretto e costante con il cliente, al fine di permettergli una supervisione nel processo di produzione, e quindi una piena soddisfazione nel risultato finale.
Nel dettaglio in nostro processo di produzione prevede le seguenti fasi:1 – Scelta materie prime
Le materie prime e i componenti impiegati nella produzione sono acquistati unicamente da fornitori certificati o conformi alla nostra filosofia produttiva
2 – Lavorazione meccanica
Attraverso costanti investimenti in attrezzature e formazione, attualmente la tornitura e le lavorazioni meccaniche sono condotte in un reparto specializzato e in costante crescita
3 – Pulizia
Diamo grande rilevanza alla pulizia dei componenti e dei cilindri oleodinamici finiti, considerandola essenziale per assicurare la qualità, la funzionalità e l’affidabilità nel tempo dei nostri prodotti.
Ogni cilindro oleodinamico è sottoposto ad almeno due cicli distinti durante il ciclo produttivo: uno prima della saldatura e uno prima dell’assemblaggio.
I cilindri finiti e i semilavorati vengono sottoposti a operazioni di lavaggio internamente, garantendo così la pulizia necessaria per preservare la qualità del prodotto.
4 – Saldatura
La fase di saldatura rappresenta il fulcro del nostro processo produttivo.
Il 100% delle operazioni di saldatura è condotto garantendo un’elevatissima precisione nell’esecuzione.
Inoltre, disponiamo di personale focalizzato sulle lavorazioni più delicate e complesse che richiedono una notevole esperienza e attenzione.
5 – Assemblaggio
Operatori altamente specializzati sono responsabili dell’assemblaggio di ciascun prodotto, conducendo test visivi e funzionali su ogni componente interno.
L’assemblaggio costituisce il nucleo centrale del nostro processo produttivo, rappresentando il momento in cui ogni fase è soggetta a un’attenta ispezione, verifica e test su ciascun pezzo
6 – Collaudo
Il collaudo di un cilindro oleodinamico è una fase cruciale del processo produttivo.
Dopo l’assemblaggio, il cilindro è sottoposto a un attento esame visivo e a test funzionali, verificando la corretta operatività dei componenti interni.
I test includono movimenti di estensione e retrazione, garantendo coerenza e risposta adeguata.
Simultaneamente, vengono eseguiti test di tenuta e resistenza alla pressione per assicurare l’integrità del sistema oleodinamico.
Solo dopo aver superato con successo questi controlli, il cilindro oleodinamico è considerato conforme alle specifiche di qualità.
Solamente nell’ultima fase viene eseguita la marcatura automatica di personalizzazione su richiesta del cliente
RICHIEDI UN PREVENTIVO
Dotati di tecnologie all’avanguardia e competenze approfondite, garantiamo non solo prodotti di alta qualità ma anche una consulenza dedicata.
Siamo pronti a mettere la nostra esperienza al servizio delle vostre necessità, offrendo soluzioni affidabili e su misura nel campo dei cilindri oleodinamici.